Cerca

Premio Letterario
Giovanni Crocioni – 2024

  Bando

 Regolamento

  Modulo di partecipazione

Annuncio del vincitore del
Premio Letterario Giovanni Crocioni – 2024

A conclusione dei propri lavori, la Giuria del Premio Letterario Giovanni Crocioni 2024, istituito dall’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti per celebrare la figura e l’opera del proprio fondatore, ha proclamato vincitrice l’opera:

Gioele Marozzi, Percorsi nell’Epistolario di Giacomo Leopardi. La storia e le carte riemerse, Macerata, EUM, 2023


con la seguente motivazione:

Il volume è il frutto di una ricerca al fine di ampliare la documentazione dell‘epistolario leopardiano con nuove attribuzioni e nel contempo di rileggere in un ambito filologicamente più rigoroso la corrispondenza già attribuita al poeta recanatese. Pur non approfondendo l’aspetto letterario, lo studio offre un contributo valido alla conoscenza dell’opera di Giacomo Leopardi.


La Giuria ha deciso inoltre di segnalare l’opera:

Giuseppe Mendicino, Conrad. Una vita senza confini, Bari, Laterza, 2024

con la seguente motivazione:

È un’ampia ed esaustiva monografia letteraria sulla vita e l’opera di Joseph Conrad scritta con acuto rigore critico e in un linguaggio efficace ed elegante. Anche se non è presente la tematica regionale, la Giuria ha apprezzato molto la capacità dell’autore di muoversi tra biografia e scrittura nell’opera di Conrad.

L’Accademia ringrazia la Banca di Credito Cooperativo di Ancona e Falconara Marittima per la sponsorizzazione e il supporto economico concessi e Affinità Elettive – Edizioni Libreria, Libreria Fogola Ancona, Libreria Giunti al Punto Ancona, Libreria Mondadori Ancona per la partecipazione all’iniziativa.
La cerimonia di premiazione aperta al pubblico si svolgerà Sabato 14 Dicembre 2024 alle ore 10,30 presso il Polo di Economia dell’Università Politecnica delle Marche che ospita la sede dell’Accademia.