Raccolta delle “Memorie”
dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
L. Paolucci, Sul significato dei nomi volgari attribuiti agli animali e alle piante | 1 |
R. Mondolfo, La negazione della realtà dello spazio in Zenone di Elea | 41 |
G. Radiciotti, Spontini a Berlino | 51 |
G. Umani, Helix Traiana (Umani), specie estinte già vivente nelle Marche posteriormente all’inizio l’età volgare | 81 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
F. Lori, Pensieri sparsi di filosofia naturale | 1 |
S. Baglioni, I fattori fisiologici della parola | 11 |
C. Acqua, La determinazione del sesso | 21 |
G. Crocioni, Dante e il dialetto marchigiano | 29 |
L. Paolucci, Sul significato dei nomi volgari attribuiti agli animali e alle piante | 41 |
G. Crocioni, Unità del folklore | 127 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
F. Lori, II secolo dopo Volta | 1 |
L. Paolucci, Sul significato dei nomi volgari attribuiti agli animali e alle piante | 29 |
G. Bonarelli, Le ambre delle tombe picene | 67 |
A. Pizzarello, II condensatore di Epino e le sue possibili applicazioni | 71 |
C.L. Saguy, La natura corpuscolare della luce e quella ondulatoria della materia | 85 |
G. Moretti, Lo svolgimento della civiltà picena dalla preistoria all’occupazione romana | 97 |
S. Baglioni, La necropoli di Belrnonte Piceno | 119 |
G. Umani, Le edizioni del XV secolo nella Biblioteca Comunale di Cupramontana | 130 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
L. Donati, Motori elettrici a corrente alternata e in particolare motore sincroni | 1 |
F. Lori, I problemi della fisica moderna | 11 |
L. Paolucci, Sul significato dei nomi volgari attribuiti agli animali e alle piante | 29 |
A. Pizzarello, Apparenti difetti e pregi reali della Toepler – Holtz | 49 |
F. Lo Parco, Tideo Acciarini | 65 |
G. Bonarelli, La stele pesarese | 141 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
G. Morici, Leggende e poesia del Monte Conero | 1 |
G. Angelini Rota, Di un pittore jesino a Spoleto: Arcangelo Aquilini | 17 |
G. Garavani, Tentativo di satira politica e eco di avvenimenti contemporanei nell’opera del Leopardi | 27 |
G. C. Polidori, L’influenza di Raffaello sulla maiolica | 39 |
F. Sesler, Amore e morte nei canti e nei pensieri di G. Leopardi | 55 |
A. Dudan, Giorgio di Sebenico, Laurana di Zara e l’arte del Bramante e di Raffaello | 65 |
R. Vuoli, Intorno alla personalità di G. Leopardi | 81 |
E. Miozzi, Il nuovo ponte tra Venezia e la Terraferma | 109 |
G. Modena, Considerazioni sulla morbosità per malattie mentali in Italia e sui problemi di assistenza | 121 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
G. Natali, Giosuè Carducci e il Piceno | 1 |
R. Ragnini, Il Codice Evangeliario di S. Marcellino e le sue vicende storiche | 19 |
G. Garavani, Parallelismo fra la storia d’Etiopia e la storia d’Europa, con particolare sguardo all’Italia | 29 |
G. Crocioni, Per il Vocabolario dialettale Marchigiano | 40 |
G. Modena, Per un Istituto di studi superiori in Ancona | 61 |
A. Belluigi, Lineamenti teorici delle misure di autopotenziali nei giacimenti di minerali metallici | 67 |
F. Lori, Fisica teorica e filosofia | 85 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
S. Baglioni, Le malattie di Giacomo Leopardi | 1 |
G. Garavani, Motivi ottimisti nei dialoghi del Leopardi | 33 |
G. Morici, La teoria leopardiana dell’infinito poetico e del vago errore | 53 |
D. Spadoni, II Leopardi nel carteggio inedito Giordani-Brighenti | 103 |
R. Sassi, Luigi Mercantini primo deputato di Fabriano al Parlamento Nazionale | 133 |
E. Ricci, La prima edizione (riproduzione) italiana del mappamondo ricciano (1602) | 165 |
A. Boni, La Biblioteca Marchigiana dell’Istituto centro coordinatore della Bibliografia Marchigiana e la costituenda raccolta di pitture, disegni e stampe riguardanti le Marche | 171 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
G. Crocioni, Premesse | 25 |
P.S. Leicht, “La ragone”. Una tradizione popolare marchigiana e i suoi raffronti | 33 |
D. Spadoni, I fiori presso i nostri campagnoli | 40 |
R. Gabrielli, Domenicali escursioni degli Ascolani all’Eremo di San Giorgio | 42 |
G. Ginobili, Usanze funerarie e culto per i morti | 42 |
L. Cipolloni, Documenti di letteratura popolare raccolti in Recanati | 44 |
La cantata di Fabriano per le anime del purgatorio | 45 |
F. Balilla Preatella, Etnofonia delle Marche | 48 |
Novella del Boccaccio tradotta in dialetto | 49 |
R. Sassi, I toponimi del territorio fabrianese derivati da gentilizi romani | 50 |
A. Bettini, Origine del nome di Recanati | 53 |
V. Belli, Soprannomi e patronimici nel dialetto di Amandola | 55 |
G. Crocioni, Rapporti tradizionali tra la Dalmazia e le Marche | 59 |
M. Natalucci, L’opera degli artisti dalmati in Ancona | 63 |
R. Sassi, Immigrati dell’altra sponda adriatica e Fabriano del Secolo XV | 69 |
V. Bertarelli, Lo stato e il movimento della popolazione del Comune di Jesi da documenti inediti (Secoli XV-XIX) | 87 |
G. Umani, Storia del preparato biologico nell’ultimo quarto di secolo | 129 |
A. Dudan, Un nuovo libro sulla Dalmazia | 132 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
G. Natali, Giovanni Crocioni | 41 |
R. Ascoli, Benvenuto Stracca giureconsulto anconetano | 53 |
G. Natali, Proposta d’una Mostra della pittura marchigiana del Quattrocento | 61 |
V. Pilotti, Proposta di legge per regolare gli studi di Architettura | 67 |
E. Miozzi, La sistemazione del colle del Guasco e del vecchio palazzo del Comune di Ancona | 71 |
E. Liburdi, Del tempietto bramantesco del Riscatto di Urbania e del suo restauro | 77 |
R. Sassi, II giudice di Dante, Potestà di Roccacontrada (Arcevia) | 83 |
F. Fabi Falaschi, L’interpretazione pascoliana della Divina Commedia | 89 |
B. Molajoli, Guido Cirilli | 99 |
A. Boni, Certezze ed ipotesi sul Duomo di Ancona alla luce dei recenti scavi | 113 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
E. Liburdi, La sorella di un Poeta: Teresa Mercantini | 61 |
U. D’Ancona, L’Esplorazione talassografica in Adriatico | 77 |
G. Cardinali, L’attuale situazione delle borse valori in Italia | 97 |
F. Tombari, Le Marche nell’universo | 111 |
F. Bonasera, II problema rnetodologico dello studio geografico delle fiere e dei mercati | 118 |
L. Cambi, Le conquiste dell’industria chimica nel XX secolo | 123 |
V. Fanelli, La ribellione di Jesi durante la congiura dei Baroni | 139 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Belluigi, Meccanogetti ed elettrogetti | 5 |
F. Bonasera, Una nuova edizone del viaggio di Michel Montaigne e le Marche | 17 |
R. Sassi, Un’opinione poco nota intorno all’origine dei Chiavelli signori di Fabriano | 23 |
E. Liburdi, Come arrivammo a Castelfìdardo | 35 |
G. Santini, L’ergastolo di Ancona | 51 |
G. Umani, Al segno dell’equazione impossibile | 103 |
G. Cardinali, Aspetti e momenti del credito non ordinario in Italia | 137 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
L. Cambi, Prolusione – Ricerche chimico-metallurgiche sui bronzi del Piceno | 5 |
G. Annibaldi, I rinvenimenti di tombe Romane in Corso Amendola di Ancona | 17 |
D. Lollini, Lo stanziamento preistorico del Monte Croce – Guardia di Arcevia | 25 |
F. Bonasera, Una antica carta geografica conservata nella Biblioteca Comunale di Jesi | 37 |
G. Santini, Prigioni Anconitane | 45 |
G. Annibaldi, Canto popolare patriottico del 1849 | 87 |
G. Tonnini, Sulla libertà ultramillenaria della Repubblica di San Marino | 91 |
F. Albonetti, Artisti della mia terra | 107 |
N. Mariotti, Le memorie di G. Penelli su i medici illustri del Piceno | 117 |
G. Umani, La presenza perseverante | 131 |
G. Annibaldi, Onoranze all’Abate Lanzi | 165 |
G. Servelli, Sulla edizione 1962 successiva alla iniziale 1937 del volumetto – Guida – “Le Marche” edito dal T.C.I. | 167 |
V. Fanelli, Brevi note sulle origini e vicende della Bibloteca Comunale di Jesi | 171 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
E. Ruggeri, Problemi della medicina nel mondo attuale | 5 |
R. Fedele, Carlo Fagnani Matematico senigalliese | 23 |
M. Natalucci, Eugenio Camerini – Letterato e dantista anconitano | 41 |
G. Santini, Il conte Cristoforo Ferri – soldato rivoluzionario e letterato | 53 |
E. Liburdi, Francesco Maria Torricelli – Patriotta e dantista forsempronese (1794-1867) | 73 |
E. Lodolini, L’organizzazione archivistica statale nelle Marche al 1965 | 87 |
R. Sassi, Stemmi ed epigrafi onorarie dei governatori prelati di Fabriano | 117 |
E. Liburdi, Scuole e maestri di Urbania dal 1500 al 1860 | 149 |
A. Laghi, II “Liber visitationum aromatariorum” della Città di Ancona e distretto (1616-1807) | 187 |
A. Laghi, La controversia fra il protomedico di Roma e la città di Ancona per la visita alle spezierie e il breve di Pio IV del 22 marzo 1560 | 215 |
R. Sassi, I Chiavelli di Pierosara | 223 |
C. Grillantini, Echi della prima occupazione francese | 229 |
G. Annibaldi, Due opere d’intaglio in legno di Angelo Scoccianti dal Massaccio | 253 |
G. Annibaldi, Ara medievale nel museo civico di Jesi | 263 |
M. Natalucci, La ricostruzione del museo diocesano di Ancona (1960) | 271 |
G. Annibaldi, La venuta di Giosuè Carducci a Jesi | 275 |
E. Liburdi, Ottocento marchigiano romantico, il conte Picchi e la moglie del Belli | 287 |
F. Tombari, Natura delle Marche | 305 |
F. Albonetti, Nel pensiero di Giorgio Umani; la spiritualità dell’universo | 311 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
F. Tombari, Rudolf Steiner e l’antroposofia | 9 |
P. Zampetti, Tiziano e le Marche | 13 |
A. Gusso, Aborto provocato, sterilizzazione, pianificazione delle nascite | 17 |
Sulla riforma sanitaria | 33 |
Sulla riforma universitaria | 35 |
F. Scarponi, Natura ed acqua | 37 |
A. Trifogli, Rettori delle Università marchigiane, La riforma universitaria | 57 |
U. Crescenti, Geologia ambientale e gestione del territorio | 77 |
S. Ranzi, I moderni indirizzi della biologia | 85 |
P. Zampetti, L’arte di Paolo Veronese | 91 |
S. Prete, Quale Europa senza l’armonia della “cultura”? | 95 |
P. Zampetti, Lorenzo Lotto nel suo centenario | 111 |
R. Fedele, Sulle trasformazioni di Einstein delle componenti fondamentali del campo elettromagnetico | 115 |
R. Fedele, Sulla compatibilita della relatività ristretta | 121 |
E. Garulli, Marx e Heidegger | 129 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, W. Angelini, Presentazione dell’opera “Storia dei Cappuccini delle Marche” di P. Callisto Urbanelli | 139 |
P. De Filippo, Tecniche di rilevamento di difetti ed alterazioni su opere d’arte, in particolare su dipinti | 161 |
F. Bonasera, Il significato e il contenuto storico ambientale della “Rassegna Marchigiana” di Luigi Serra (1922-35) | 173 |
L. Binanti, Giovanni Vailati e Bernardino Varisco: filosofi – scienziati | 193 |
G. Giunchi, La medicina nella storia | 211 |
M. Camillucci, Poesia, arte e la speranza | 237 |
G. Spadolini, Ritratto di Luigi Albertini | 251 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Introduzione | 5 |
Nota | 7 |
Avvertenza | 8 |
A. Malintoppi, Sindaci e imprenditori nell’Organizzazione Internazionale del lavoro | 9 |
S. Graciotti, Dostoevskij e l’elogio della idiozia | 27 |
L. Rossini, M.L. Cingolani, Lo sviluppo delle scienze chimico-farmaceutiche | 39 |
P. Colliva, La centralità della Marca nell’esperienza costituzionale e legislativa del cardinale Albornoz | 73 |
G. Galeazzi, Motivi pedagogici nell’opera di G. Leopardi | 91 |
Avvertenza | 97 |
B. Molajoli, Commemorazione di Luigi Serra | 99 |
F. Bonasera, II viaggio di Marco Polo dopo il kolossal televisivo | 113 |
L. Binanti, Scienza e filosofia nella realtà attuale | 139 |
P. Zampetti, Le origini di Raffaello | 149 |
S. Sconocchia, Esperienze recenti di studio sulla medicina e la scienza di età classica | 159 |
M. Marchetti, Agricoltura marchigiana: ieri, oggi e domani | 179 |
S. Graciotti, La fuga di Padre Sergio e l’evangelismo di Tolstoj | 197 |
G. Dall’Asta, Dossetti e il dossettismo: genesi di un movimento | 211 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
S. Sconocchia, La medicina a Roma nel I secolo dopo Cristo: Celso, Scribonio Largo, Plinio il Vecchio e Dioscuride | 5 |
R. Faucci, La formazione intellettuale di Luigi Einaudi | 33 |
P. Corradini, Matteo Ricci, ponte tra la civiltà europea e quella cinese | 51 |
G. Dall’Asta, Dossetti e il dossettismo: bilancio storiografico | 65 |
E. Biondi, Lo stato dell’ambiente naturale nelle Marche | 87 |
A. Carancini, Paesaggio e industrialesimo | 105 |
G. Galeazzi, Epistemologia e scienze umane | 113 |
A. Rossini, L’architettura per la nuova America | 121 |
Avvertenza | 129 |
P. Treves, Virgilio nella cultura italiana del sec. XIX | 131 |
S. Ussia, Energia solare ed altre fonti alternative | 157 |
L. Binanti, G. Prezzolini tra filosofia e scienza | 163 |
P. Corradini, II contributo delle Marche alla conoscenza dell’Asia orientale | 173 |
S. Sconocchia, Appunti sulla prosa tecnica latina: dai Giulio-Claudi a Traiano | 185 |
A. Luzi, Le poesie di Plinio Acquabona: “I Lampadari” | 200 |
G. Galeazzi, In margine al centenario della nascita di J. Maritain | 227 |
L. Binanti, A. Murri padre dell’epistemologia cllnica | 231 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 5 |
I. Mancini, Cultura della presenza, cultura della mediazione e cultura del paradosso | 9 |
G. Boccanera, Artisti camerinesi che operarono a cominciare dal 1200 | 25 |
G. Galeazzi, L’educazione alla pace: il contributo di Maria Montessori | 37 |
O. Pasqualetti, Orazio: letteratura, e sentimento | 53 |
S. Prete, Sulla “Vita di S. Esuperanzio di Cingoli” | 69 |
S. Ranzi, Alcuni dati sull’azione morfogenetica dell’acido ribonucleico | 73 |
M.V. Scoponi, Rieducazione, riabilitazione degli handicappati da deficit uditivo | 79 |
A. Trifogli, La Pinacoteca e la Galleria d’arte moderna del Comune di Ancona: storia, problemi e prospettive | 87 |
II contributo attuale delle Marche alla cultura nazionale | 113 |
A. Trifogli, Consegna dei Premi nazionali “Giovanni Crocioni” e Borse di studio della Banca Popolare di Ancona | 117 |
A. Trifogli, Premessa | 129 |
W. Angelini, La Storia di Osimo di Carlo Grillantini | 129 |
C. Grillantini, Conclusione | 135 |
Giuseppe Tucci | 139 |
L’agricoltura nelle Marche oggi | 141 |
Problemi idraulici delle Marche | 142 |
La critica d’arte oggi in Italia | 144 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 5 |
Alessandro Manzoni nel bicentenario della morte | 9 |
S. Anselmi, L’etica mercantile nel XV secolo: il “Della mercatura” del raguseo Benedetto Cotrugli | 13 |
F. Bonasera, L’ambiente marchigiano nell’opera di Giacomo Leopardi | 20 |
G. Dall’Asta, L’orientamento scolastico e professionale | 30 |
G. Galeazzi, Maritain in Italia | 39 |
B. Gentili, Cultura umanistica e cultura scientifica oggi | 47 |
A. Ginesi, Esperienze di metodologia dell’opera dell’arte: dallo storicismo all’ontologia | 57 |
P. Janni, La presenza dei grecismi nell’italiano contemporaneo | 62 |
N. Masera, Una strana strada verso la geriatrica | 67 |
M. Milani Comparetti, Nuove ipotesi per l’origine dell’uomo | 77 |
L. Rossini, V. Moretti, Trends dell’epidemiologia nelle Marche: nuove comparse e nuove linee originali di interventi farmacologici oltre il “mantenimento” della tossicodipendenza | 81 |
W. Tulli, Colloquio su avanguardia e tradizione | 90 |
C. Urieli, La scuola jesina del secolo XVI ad oggi | 92 |
M. Veltri, Incontri ravvicinati con la cometa di Halley | 103 |
A. Trifogli, G. Galeazzi, La Sezione di Ancona della Società Filosofìca Italiana | 110 |
A. Rigobello, La filosofia fra tecnica e mito | 115 |
II contributo attuale delle Marche alla cultura nazionale | 128 |
S. Agostinis, Modelli e struttura della “detection” nella realtà e nell’immaginazione letteraria | 131 |
F. Bonasera, “Dolce terra di Marca” di Guido Vitaletti | 146 |
G. Dall’Asta, Benedetto Croce, ieri e oggi | 150 |
G. Galeazzi, Mounier in Italia | 165 |
F.P. Grilli, Problemi di lungo-degenza ospedaliera riabilitativa di pazienti anziani | 170 |
G. Pierlorenzi, Psicologia ambientale e cultura dell’otium | 183 |
A. Vitale, Il Boundray element method (B.E.M.) applicato alla integrazione numerica della equazione di Helmboltz | 206 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
Alfredo Trifogli Presentazione | 5 |
Inaugurazione a.a. 1986-87 Cultura e regione | 9 |
Teresa Ferri «Far grosso e la corporeità»: proposte critiche di Raul Lunardi | 13 |
Vincenzo Pirani Pagine di storia anconetana nelle lapidi del Palazzo degli Anziani | 26 |
Luca Guazzati Il trapasso dalla coscienza sociale alla coscienza politica nelle Marche | 70 |
Francesco Ghedini Rapporto tra visibile ed invisibile | 85 |
Francesco Bonasera Commemorazione dell’esploratore marchigiano Antonio Cecchi | 93 |
Franco Amatori Problemi storici della grande impresa nelle economie avanzate | 115 |
Giancarlo Galeazzi Maritain a confronto | 131 |
Il contributo attuale delle Marche alla cultura nazionale | 142 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 3 |
Leopardi e noi in prospettiva 2000 | 7 |
A. Frattini, Poesia e pensiero di Leopardi: ricchezza di un convegno | 8 |
Indice del volume: Leopardi e noi, la vertigine cosmica | 14 |
Consegna dei Premi “Crociani” 1987 | 19 |
F. Bonasera, I rapporti culturali tra le Marche e la Sicilia | 23 |
G. Galeazzi, Dibattito sulla filosofia cristiana nel ‘900 | 27 |
R.V. Vicini, La cultura villanoviana e la successiva umbro-sabellica nell’area sud-orientale della Romagna | 45 |
A. Liguori, Anche la terra può morire. Inquinamento e agricoltura | 57 |
G. Dall’Asta, “Classicità” e “modernità” del discorso filosofico | 73 |
G. Giorgetti, Il legislatore del “particolare” | 99 |
G. Pierlorenzi, L'”otium” e il “nec-otium” nella storia dell’uomo | 101 |
F.P. Grilli, Nuove prospettive in tema di anca | 143 |
M.V. Scoponi, I potenziali evocati uditivi quale moderno sussidio per lo studio delle malattie dell’udito e dell’encefalo | 147 |
G. Tascini, Intelligenza artificiale come supporto dell’interpretazione e di immagini mediante computer | 155 |
A. Vitale, Una impostazione razionale dell’utilizzo delle riserve idriche del fiume Esina | 167 |
A. Trifogli, F. Camon, Presentazione del libro di Plinio Acquabona: Come la luce immobile e dovunque | 175 |
A. Trifogli, G. Monina, F. Mariano, P. Zampetti, Presentazione del libro di Fabio Mariano: “Ancona. La città e le immagini” | 193 |
A. Trifogli, A. Ciani, S. Sconocchia, P. Zampetti, Bruno da Osimo nel centenario della nascita | 211 |
A. Trifogli, A. Ginesi, L. Dania, M. Apa, Pericle Fazzini ad un anno dalla morte | 241 |
Marche e Dalmazia tra Umanesimo e Barocco | 261 |
L. Niccolini, Una fìtta rete di relazioni fra le due sponde dell’Adriatico | 262 |
Indice del Volume: Marche e Dalmazia tra Umanesimo e Barocco | 264 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 5 |
A. Trifogli, Inaugurazione dell’anno accademico 1988-89 e consegna dei Premi “G. Crocioni” 1987 | 9 |
G. De Rita, Rapporti sulla realtà sociale italiana | 15 |
G. Galeazzi, Problemi epistemologici dell’insegnamento sociale cristiano | 27 |
G. Luchetti, Giacomo Costantino Beltrami esploratore e scrittore | 37 |
S. Prete, Rilievi e note su alcune diocesi delle Marche | 51 |
D. Tomassoni, Per una corretta gestione delle unità geomorfologiche delle Marche | 55 |
V. Angelini, Le problematiche dell’incisione nel quadro della cultura artistica nazionale e la scuola di Urbino | 63 |
F. Bonasera, Due viaggiatori del secolo decimoquinto: Jacopo e Roberto da Sanseverino | 73 |
G. Dall’Asta, Fondamenti filosofici e genesi dei diritti umani | 75 |
G. Galeazzi, Filosofia e postmodernità | 77 |
M. Mengani, Gli anziani non auto sufficienti | 105 |
V. Pirani, Le chiese dedicate a S. Stefano in Ancona | 115 |
L. Susat, II sottomarino nucleare. Un vettore specializzato come proposta alternativa del 2000 per i trasporti di grandi masse | 119 |
A. Ciani, Esiste una giustizia tributaria? | 149 |
M. Veltri, La scienza di fronte ai fenomeni paranormali | 169 |
G. Baroni, Dissocialità minorile | 181 |
C. Fuà, L’etica medica dal Giuramento di Ippocrate alla Preghiera di Giuseppe Giunchi | 193 |
F. Bonasera, II problema storico-geografico delle regioni in Italia | 203 |
G. Vettori, Alle soglie di un nuovo rito penale: problemi e prospettive | 217 |
G. Galeazzi, II compito dell’epistemologia, oggi | 233 |
S. Prete, Religione e religiosità nelle Marche (sec. IV-XVI). Alla ricerca di un filo unitario della storia regionale | 243 |
F. Bonasera, L’immagine delle Marche nelle linee della cartografìa storica territoriale dal secolo XVI alla metà del secolo XIX | 255 |
D. Cecchi, Gli studenti dei Comuni delle Marche | 265 |
D. Bischi, Luoghi di culto ed assistenziali nella Piobbico dei Brancaleoni | 273 |
P. Parroni, Ispirazione religiosa nella letteratura di corte a Pesaro fra XIV e XV secolo | 287 |
A. Trifogli, P. Bruni, S. Avveduto, L’Università di Ancona: storia, problemi e prospettive | 305 |
A. Trifogli, D. Lollini, P. Zampetti, I Bronzi di Cartoceto: storia e vicende attuali | 333 |
Programma del convegno su Ugo Setti | 353 |
Programma del congegno su Giuseppe Ungaretti | 355 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 5 |
A. Trifogli, Inaugurazione dell’anno accademico 1989-1990 e consegna dei Premi “G. Crocioni” 1987 | 7 |
P. Venarucci, F. Del Mastro, Saluti alle autorità | 14 |
G. Zaccaria, Ritratto di Valentino Bompiani | 17 |
R. La Capria, Valentino Bompiani | 27 |
S. Agostinis, La nascita deIla detection | 33 |
F. Nobili Benedetti, Epidemiologia ed aspetti sociali della patologia dell’equilibrio | 47 |
M. Veltri, L’importanza della raccolta dei dati metereologici e gli studi di micrometereologia nelle Marche | 57 |
G. Dall’Asta, Fede e morale di Kant. Problemi e interpretazioni | 65 |
G. Galeazzi, II problema delle scienze umane oggi | 93 |
V. Mencucci, La parabola dell’antimetafisicismo nell’epistemologia | 97 |
D. Bischi, II guado della Marca settentrionale e nella Romagna (sec. XV-XVIII). Le mole ed il loro riuso | 117 |
G. Pierlorenzi, II design delle Marche: profilo storico | 127 |
M. Verdenelli, II futurismo fiorentino di Ugo Tommei | 167 |
G. Giorgetti, Il danno biologico | 175 |
L. Alici, Corpo e persona: aspetti della filosofia contemporanea | 179 |
W. Angelini, Ancora sul ricorso al contratto di censo nelle Marche in età moderna particolarmente nel sec. XVII | 193 |
G. Pierlorenzi, L’ergonomia come rapporto uomo-ambiente | 207 |
V. Pirani, Ricerca di spazi urbani in Ancona nei secc. XV e XVII per la formazione di nuove piazze | 233 |
L. Susat, Le triremi attiche. Sono realmente esistite? | 257 |
G. Nencioni, II problema della lingua italiana e l’Accademia della Crusca | 273 |
S. Ranzi, Aspetti etici di problemi ecologici | 279 |
P. Janni, Flavio Giuseppe e il “Contro Apione”: cultura greca e cultura ebraica | 289 |
R. Faucci, Riflessioni sul pensiero economico italiano tra le due guerre mondiali | 305 |
M. Laeng, Presentazione dell'”Enciclopedia Pedagogica” | 315 |
S. Sconocchia, Leopardi e le ‘fonti’ classiche greche e latine | 329 |
F. Bonasera, Ettore Ricci, il simbolo della geografia delle Marche | 363 |
G. Galeazzi, I filosofi e la democrazia | 379 |
G. Pizzorusso, La pittura marchigiana del Seicento | 389 |
L. Alici, II futuro della persona e il dibattito sulla intelligenza artificiale | 393 |
C. Fuà, Le pestilenze nella storia dell’umanità | 409 |
V. Lanternari, Che cosa c’insegna oggi l’antropologia | 413 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
M. Caucci, Presentazione | 5 |
A. Trifogli, P. Dal Poggetto, M. Apa, M. Calvesi, Presentazione del volume “Le realtà di Caravaggio” di Maurizio Calvesi | 9 |
S. Cinti, La microscopia elettronica nella medicina moderna | 33 |
G. Dall’Asta, L’innovazione educativa nelle Marche (1978-1995) | 39 |
M. Ravaglia, Medicina e computer. Riflessioni di un ortopedico | 89 |
M.V. Scoponi, Handicaps sensoriali e del linguaggio: loro ripercussioni sull’andamento scolastico | 95 |
A. Trifogli, F. Del Mastro, R. De Leo, C.G. Manara, Presentazione del volume “II pensiero di Vita Volterra” | 105 |
A. Trifogli, A. Frattini, M. Verdenelli, V. Volpini, Presentazione del volume “Leopardi e noi. La vertigine cosmica” | 121 |
E. Peruzzi, L’autografo dello “Zibaldone” nell’edizione della Scuola Normale Superiore di Pisa | 141 |
L. Rossini, M. Bernardi, L. Cavalieri, C. Concettoni, G. Galeazzi, M. Gentili, V. Moretti, L. Moroni, F. Pettinari, L. Picchi, P. Pigini, P. Rossini, C. Tonnini, C. Violet, Farmocovigilanza internazionale: uso e abuso dei farmaci | 151 |
A. Trifogli, R. Marassi, A. Valentini, V. Volpini, P. Zampetti, L’unità delle Marche: ostacoli e prospettive | 201 |
La cultura per la nuova Europa | 249 |
Salvaguardia e gestione dei beni ambientali nelle Marche | 251 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
M. Caucci, Presentazione | 5 |
A. Trifogli, Inaugurazione dell’anno accademico | 9 |
G. Galasso, Colombo e la sua scoperta. In occasione del 5° centenario della scoperta dell’America | 15 |
S. Graciotti, Italia e Croazia: dieci secoli di storia | 31 |
F. Bonasera, Un insigne studioso marchigiano di Cristoforo Colombo: Francesco Tarducci | 44 |
C. Urieli, Gli statuti del Comune di Jesi. Vita, costumi del secolo XV | 54 |
G.F.M. Geronzi, Gli uccelli del parco del Conero in codice E.U.R.I.N.G. | 67 |
G. Galeazzi, Per la filosofia della Medicina | 83 |
O. da Spinetoli, Le dodici tribù d’Israele | 93 |
P. Parroni, La progressiva scoperta delle regioni settentrionali tra tarda antichità e Medioevo | 109 |
M. Luni, II porto di Ancona nell’antichità e l’arco di Traiano | 118 |
A. Trifogli, P.Zampetti, Commemorazione di Aristide Boni | 135 |
Ciriaco d’Ancona e la cultura antiquaria dell’Umanesimo | 157 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
M. Caucci, Presentazione | 3 |
A. Trifogli, Inaugurazione dell’anno accademico 1992-93 e consegna dei premi “G. Crocioni” relativi all’anno 1991 | 7 |
M. Apa, P. Dal Poggetto, M.R. Valazzi, P. Zampetti, Piero della Francesca e le Marche | 13 |
L. Gatto, II Medioevo nella storiografia | 37 |
E. Bocchini, La cantieristica navale: il suo passato, il suo presente e soprattutto il suo futuro | 53 |
A. Trifogli, P. Zampetti, A. Ginesi, D. Lin, Cultura ed arte nella Cina di oggi | 65 |
A. Trifogli, F. Sisinni, II futuro dei beni culturali in Italia | 79 |
A. Trifogli, G. Bossi, A. Niccoli, P. Parroni, L’Università di Ancona ha bisogno di uno sviluppo in campo umanistico? | 95 |
A. Trifogli, S. Graciotti, F. Bonasera, F. Mariano, Presentazione del volume “Marche e Dalmazia tra Umanesimo e Barocco” | 113 |
A. Trifogli, C. Fuà, Commemorazione di Giorgio Umani | 139 |
A. Trifogli, V. Virzì, G.M. Malchiodi, A. Pugliese, L’Anfiteatro romano d’Ancona e la zona monumentale dal Guasco al Porto: storia, problemi e prospettive | 153 |
G. Dall’Asta, Educazione e scuola nella prospettiva europea. Una ricerca internazionale | 189 |
G. Galeazzi, Sul concetto di “crisi” del Novecento | 207 |
G. Luchetti, I Padri Francescani e la storia dell’antico Messico | 213 |
N. Paniconi, L’immaginario e la morte in Leopardi e in Licini | 221 |
S. Prete, Le pievi nell’Alto Medioevo, con riferimento particolare alle Marche | 251 |
V. Pirani, Aspetti della vita di Ancona del ‘500 come risultano dagli scritti di Lusitano | 257 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
M. Caucci, Presentazione | 3 |
A. Trifogli, Convegno internazionale: “Homo Adriaticus: identità culturale e autocoscienza attraverso i secoli” – Relazione introduttiva del Presidente | 7 |
Indice degli Atti | 11 |
A. Trifogli, V. Volpini, M. Verdenelli, Presentazione del volume di Dino Garrone “Terra di Marche” | 17 |
A. Trifogli, Le origini greche di Ancona: fonti e documentazione archeologica. Intervento introduttivo | 29 |
G. Galeazzi, Una nuova educazione per una nuova società: la pedagogia di Maria Montessori | 33 |
A. Trifogli, G. Garufi, Presentazione del volume di Plinio Acquabona “La luce è per essere altrove” | 41 |
V. Pirani, Ipotesi sul millennio della cattedrale di San Ciriaco | 57 |
A. Trifogli, L. Bacchielli, Consegna dei Premi “Giovanni Crocioni” e L’architettura templare greca negli acquarelli di Arnaldo Cerquetti | 65 |
M. Petrucciani, S. Sconocchia, M. Verdenelli, Presentazione del volume “Ungaretti e i classici” | 85 |
G. Pierlorenzi, I giovani e il lavoro | 112 |
G. Dall’Asta, Dimensione politica e profetica dell’opera di Giorgio la Pira | 127 |
F. Bonasera, Due geografi umanisti marchigiani: Giovanni Matteo Cretico e Francanzio da Montalboddo | 159 |
C. Fuà, II suicidio nella coscienza dei popoli | 163 |
M.V. Scoponi, Età e udito | 167 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 5 |
A. Trifogli, Intervento introduttivo e consegna dei premi “Giovanni Grocioni” 1993 | 9 |
L. Buson, Alle frontiere dell’Universo | 15 |
F. Lucchin, La moderna concezione dell’Universo | 25 |
A. Strumia, Creazioni e cosmologie scientifiche | 45 |
G. Galeazzi, E. Labrozzi, A. Scocchera, Maria Montessori e i nuovi programmi della scuola di base | 59 |
A. Trifogli, L. Moraldi, E. Jucci, Le ultime indagini sui manoscritti di Qumran | 61 |
G. Fuà, Crescita economica, benessere e compiti dell’Economia Politica | 99 |
A. Trifogli, M. Apa, M. Verdenelli, L. Zoppi, E. Blasi, Commemorazione di Sanzio Blasi | 111 |
C.M. Minutiello, Fondamenti del pensiero religioso dell’India | 137 |
A. Trifogli, C. Annibaldi, La mobilità: problemi e prospettive | 157 |
A. Ciabattoni, Storia e prosepttive del Pio Sodalizio dei Piceni e i rapporti tra le Marche e i marchigiani a Roma | 169 |
D. Poli, La virtualità dell'”Unità” nel pensiero lingiustico di Dante | 179 |
A. Trifogli, G. Barberi Squarotti, Il teatro di Ugo Betti oggi | 187 |
V. Cagli, Presentazione del volume di Vito Cagli “Sognando l’Ippogrifo: per un incontro tra medicina e psicoanalisi” | 195 |
F. Bonasera, La “Germania” di Tacito | 203 |
G. Paci, Sistemazione dei veterani ed attività edilizia nelle Marche in età triumvirale-augustea | 209 |
C. Cervini, II Microcircolo in Reumatologia | 247 |
G. Dall’Asta, Temporalità e destino dell’uomo. Il concetto fìlosofico di tempo tra storia ed escatologia | 265 |
G. Galeazzi, II dibattito fenomenologico in Italia | 289 |
L. Susat, Prevedibili aspetti della professione dell’ingegnere nel 2000 | 301 |
A. Trifogli, R. Galeazzi, D. Guzzi, A.M. Tatò, La presenza di opere d’arte in edifici pubblici | 309 |
A. Trifogli, P. Macchi, M.Marconi, G. Santarelli, A.C. Toni, R. Pofi, M. Apa, Cantiere Loreto. Arte sacra europea nel XX secolo | 311 |
M. Apa, Omaggio a Francesco Podesti | 313 |
A. Luccarini, II montaggio memoriale | 317 |
B. Cantarini, II girotondo della composizioine decomposta | 319 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 3 |
M. Caucci, Relazione inaugurale | 7 |
A. Trifogli, Presentazione | 13 |
R. Dardozzi, Gianfrancesci e la Pontificia Accademia delle Scienze – Nuovi Lincei | 21 |
E. Matis, Il contributo di P. Gianfranceschi alla Radio Vaticana | 31 |
G. Falciasecca, Guglielmo Marconi personalità dominante dello scenario scientifico in cui operò P. Gianfranceschi | 49 |
F. Rustichelli, L’apporto di P. Gianfranceschi allo sviluppo delle scienze fisiche | 61 |
M. Caucci, N. Monelli, M. Luni, G. Santarelli, M. Sensi, Le attuali ricerche archeologiche e storiche sulla Santa Casa di Loreto | 69 |
A. Luzi, Natura e storia in Paolo Volponi | 73 |
M. Caucci, W. Angelini, C. Fuà, G. Galeazzi, Presentazione del volume “II contributo attuale delle Marche alla cultura nazionale” | 93 |
G. Pierlorenzi, II paradosso della comunicazione nella società multimediale: facilità e disagio comunicativo | 113 |
A. Trifogli, F. Bonasera, E. Biondi, Presentazione del volume “Salvaguardia e gestione dei beni ambientali nelle Marche” | 133 |
G. Cerboni Baiardi, P. Dal Poggetto, Presentazione del volume di poesie di Paolo Dal Poggetto “La luna anch’io, e piangere e giocare” | 157 |
G. Galeazzi, Ermeneutica oggi nelle Marche e in Italia | 173 |
M. Caucci, F. Sotte, G. Valenza, A. Trifogli, Ricordo della personalità e dell’opera di Alessandro Bartola | 199 |
F. Bonasera, Gerardo Mercatore e le Marche nel IV centenario della morte | 225 |
M. Caucci, A. Cappi, Presentazione del volume “Lo spazio disertato ” di Plinio Acquabona | 241 |
B. Zanardi, F. Zeri, II restauro del Sancta Sanctorum | 249 |
A. Pagnini, Che cos’è la filosofìa oggi? | 275 |
M.G. Paci Mannucci, S. Sconocchia, Presentazione del volume “Chronos” dedicato all’artista Enzo Parisi | 287 |
T. Ferri, Raul Lunardi, una lunga “fedeltà”: la vicenda editoriale di Jane e il carteggio Lunardi – Calvino – Vittorini | 309 |
N. Paniconi, L’ambiguità di Raul Lunardi e la sua posizione nella letteratura italiana del ‘900 | 333 |
C. Fuà, Informazione e disinformazione medica dei mass-media | 347 |
P. Zampetti, Carlo Crivelli, Nicola d’Ancona e il Rinascimento adriatico | 357 |
P. Zampetti, Ancona e due pittori veneziani: Vittore Carpaccio e Giovanni Bellini | 373 |
A. Trifogli, W. Angelini, C. D’Ettore, E. Polverigiani, G. Rossetti, L. Martino, V. Varagona, P. Milzi, M. Mariani, Cultura e mass media | 389 |
G. Baroni, II risveglio religioso intorno all’anno Mille | 423 |
G. Dall’Asta, Dalle scienze umane all’antropologia filosofìca: problemi e orientamenti | 436 |
L. Susat, Biografia del nulla. La genesi dello zero | 457 |
N. Falaschini, II maestro e l’allievo: opere inedite di Francesco Podesti e Giovanni Orsi | 466 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 3 |
Mons. F. Festorazzi, M. Caucci, Interventi inaugurali | 7 |
F. Mariano, San Ciriaco e il Romanico nelle Marche | 13 |
M. Caucci, C. Centanni, L. Pieragostini, Convegno e inaugurazione della Mostra | 29 |
G. Rocchi Coopmans de Yoldi, San Ciriaco nel panorama delle chiese cupolate medievali | 47 |
G. Fangi, II rilievo topografico e fotogrammetrico della cattedrale di San Ciriaco di Ancona | 51 |
R. Faucci, Economia e liberalismo in Italia tra Ottocento e Novecento | 67 |
La città e la luce. Illuminazione dei Beni Museali, Monumentali ed Archeologici | 83 |
Consegna dei Premi “Giovanni Crocioni” per l’anno 1996 | 85 |
M. Veltri, Facciamo il punto sulla conoscenza dell’universo | 87 |
G. Pierlorenzi, I giovani e i nuovi orientamenti della psicologia | 101 |
P. Zampetti, P. Dal Poggetto, Presentazione della monografia di Paolo Dal Poggetto sul pittore “Pietro Ricchi” | 129 |
F. Bonasera, Le carte geografiche marchigiane in Vaticano | 151 |
M. Tangheroni, S. Petrucci, Presentazione del volume di Sandro Petrucci “Insorgenti marchigiani. Il trattato di Tolentino e i moti antifrancesi del 1797” | 165 |
F. Ciceroni, Presentazione del volume del poeta Egidio Mengacci “L’anima e il vento” | 179 |
G. Galeazzi, Filosofia dell’ecologia | 187 |
C. Bonifazi, I sistemi orbitanti a filo nello spazio: un’idea italiana. Risultati e prospettive | 207 |
A. Trifogli, M. Filipponi, G. Dall’Asta, G. Galeazzi, Disegno di legge sulla riforma dei cicli scolastici presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione On. Luigi Berlinguer | 225 |
F. Ciceroni, Presentazione del volume “Le Marche tra parola e immagine. Autori Marchigiani del ‘900” | 259 |
G. Dall’Asta, L’insegnamento della filosofia oggi in Europa | 273 |
G. Galeazzi, Filosofia e società: il pensiero di Pasquale Salvucci | 295 |
L. Susat, La saga dell’infinito | 307 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 3 |
A. Trifogli, Relazione inaugurale e consegna dei Premi “Giovanni Crocioni” per l’anno 1997 | 7 |
G. Reale, Ritorna l’Eros grazie a Platone | 17 |
La pianificazione del paesaggio tra ri-naturazione ed iper-antropizzazione | 29 |
F. Bonasera, Marche vive | 35 |
F. Mariano, G. Fangi, S. Bellesi, F. Ciceroni, E. Capitani, C. Urbanelli, L’Eremo delle Grotte di Cupramontana: un monumento da salvare | 61 |
G. Pierlorenzi, La psicologia e il profilo imprenditoriale femminile | 83 |
L. Fontanella, Massimo Bontempelli e il fantastico | 103 |
G. Galeazzi, La filosofia dell’economia | 117 |
M. Veltri, La misura della longitudine in mare. Un’avventurosa sfida tra meccanica e astronomia | 143 |
A. Papelli, V. Cagli, Presentazione del volume di Vito Cagli “Elogio del metodo clinico: mutamenti e problemi della medicina al letto del malato | 165 |
V. Volpini, G. Zampa, F. Capponi, Presentazione del volume di Dolores Prato “Giù la piazza non c’è nessuno” | 179 |
F. Bonasera, Parchi nazionali italiani in prospettiva storica | 199 |
G. Paci, P. Parroni, Sergio Sconocchia, Presentazione del volume “Ciriaco d’Ancona e la cultura antiquaria dell’Umanesimo” | 221 |
M. Vitale, La lingua: fondamento della “nazione” italiana | 251 |
L. Castelfranchi, La nascita della pittura italiana: il cantiere di Assisi | 261 |
E.N. Girardi, Gli scrittori che hanno fatto l’Italia | 281 |
A. De Maddalena, Nell’Italia prerisorgimentale, strutture e realtà socio-economiche: congruenze e disparità | 303 |
G. Formigoni, Chiesa, cattolici e coscienza nazionale nell’Italia unita | 323 |
G. Dall’Asta, La battaglia politica del 18 aprile 1948: testimonianze e interpretazioni. Ricerca storica | 335 |
C. Fuà, Approccio alle basi neurobiologiche della noia | 357 |
G. Pierlorenzi, La comunicazione polisensoriale tra psicologia ambientale e prossemica | 361 |
M. Ravaglia, Contributo alla ricerca elettromiografica in ortopedia clinica | 369 |
M.V. Scoponi, Il bambino nella storia | 379 |
A. Trifogli, A Dolores di Marcello Camilucci | 393 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
A. Trifogli, Presentazione | 3 |
A. Trifogli, Relazione inaugurale | 7 |
G. Rum, L’Italia e la Stazione Spaziale Internazionale | 11 |
Ripensando Leopardi: l’eredità del poeta e del filosofo alle soglie del terzo millennio | 27 |
Rapporti economici con l’Europa centro-orientale: situazione attuale e prospettive | 30 |
La ricerca etno-antropologica nelle Marche | 33 |
G. Menditto, La ricostruzione: materiali innovativi | 37 |
P. Pinti, Le armi nelle opere di Lorenzo Lotto: tipologie, significato, rilevanza per la critica | 53 |
A. Trifogli, A.M. Raffo, S. Sconocchia, Presentazione del volume “Homo Adriaticus: identità culturale e autocoscienza attraverso i secoli | 75 |
G. Galeazzi, La filosofia della scienza in Italia e nelle Marche | 99 |
A. Trifogli, Consegna dei “Premi Giovanni Crocioni” 1998 | 115 |
E. Lodolini, L’archivio, testimonianza dell’identità nazionale | 121 |
A. Giungi, M. Biondi, Presentazione del volume “La casa sul colle Guasco” di Simonetta Giungi | 137 |
C. Marchegiani, Temi del Barocco nell’architettura fra Seicento e Settecento ad Ascoli | 151 |
A. Trifogli, G. Piccinini, F. Mariano, G. Marchetti, A. Del Buono, Destinazione del Palazzo degli Anziani | 195 |
A. Trifogli, G. Calvi, F. D’Alessio, M. Perucci, I problemi della giustizia oggi in Italia | 225 |
G. Pierlorenzi, I sentimenti in piazza, ovvero l’uso patetico della televisione | 261 |
W. Angelini, Presentimento della coscienza nazionale in Italia tra Settecento e primo Ottocento | 275 |
P. Bruni, Ricerche tra chimica e biologia | 287 |
P. Janni, La navigazione tribolata di un futuro vescovo: commento alla IV Epistola di Sinesio di Cirene | 293 |
M. Lausdei, Gli Statuti del mare di Ancona | 299 |
A. Mancinelli, L’erosione dei litorali: provvedimenti ed opere di salvaguardia | 305 |
L. Zoppi, Principali personaggi marchigiani nella vita e nella storia della Santa Sede | 313 |
INDICE DEGLI ARTICOLI: | Pag. |
P. Dal Poggetto, Presentazione | 5 |
A. Trifogli, Relazione inaugurale | 9 |
E. Lupieri, Apocalisse, millennio e fine del mondo | 15 |
E. Parisi, Sedici bozzetti dell’Apocalisse per un quadro mai dipinto | 29 |
A. Trifogli, In ricordo di Augusto Campana (Tavola Rotonda) | 33 |
P. Parroni, Ricordo di Augusto Campana | 37 |
S. Sconocchia, Augusto Campana: lineamenti di un maestro | 45 |
R. Avesani, La leggenda del beato Nino | 69 |
A. Trifogli, Presentazione del Convegno “I Piceni nella storiografia” | 91 |
A. Trifogli, Introduzione dellaTavola rotonda | 93 |
Intervento di Gabriele Baldelli | 97 |
Intervento di Mario Luni | 101 |