I fluidi corporei in Celso e Scribonio Largo
Prof. Sergio Sconocchia
Presentato presso l’Università di Messina, al Convegno Internazionale su “Testi medici latini antichi”, 22- 24 settembre 2016
I fluidi corporei, già importanti nella medicina a, da Ippocrate a Diocle Caristio, da Dioscuride a Galeno, come si avrà modo di vedere nel seguito di questo contributo, hanno anche in Roma valenze significative. Per Ippocrate si veda, nella sezione dedicata a Celso, importanti passi, soprattutto dagli Aforismi, in cui Celso lo riprende.
Il presente contributo è dedicato a Celso e Scribonio, in pratica tra i primi e i più importanti autori, in Roma, a citare i fluidi corporei ripetutamente nei loro scritti.
